Un urlo, un grido, uno spostamento della realtà dai contorni inafferrabili, un tormento che nasce in noi e si espande sulla vita intorno a noi.
Questo non è Munch, o meglio, non è solo Munch. È l’intero Novecento che si apre su queste premesse. Dio è morto, le guerre indossano per la prima volta nella storia l’aggettivo mondiale, Freud ha cominciato a mischiare e confondere le carte, la modernità è sinonimo di grandezza, di volontà, di spinte propositive, ma anche di isolamento, di nuovi paradigmi della paura, di nuovi contorni dell’anima. Tutto si trasformerà nel Novecento, tutto perderà il suo senso riconoscibile e oggettivo per trovarne un altro, meno afferrabile, meno riducibile, più potente e anche più pericoloso.
Questo Tutto, o Smarrimento del tutto, è tutto già impresso nelle anime di quegli artisti che sono in empatia con il mondo, qualunque sia il volto che il mondo sta assumendo. Artisti che sanno aprire nuovi spazi mentali ed emozionali, sensoriali e mistici. Artisti che hanno in sé il dono di un gesto, un suono, un colore, una parola nuova.
Che si chiami poesia, pittura, musica, danza o matematica pura, sono forme ispirate che abitano le anime sensibili. Artisti che non possono essere altro da sé. Vittime di tormenti e stupori. Vittime di magie interne e paure insostenibili. Uomini al cospetto di un mondo bellissimo e terribile, uomini che avvertono dentro di sé l’incertezza, la vertigine, la nausea e lo schifo di una vita possibile, ma che riescono a regalarci con la loro potenza ispiratrice panorami bellissimi.
SCARICA IL MATERIALE
Scheda artistica
Manifesto (70x100 cm)
Foto di scena
Rassegna stampa
di e con
Corrado Accordino
collaborazione artistica
Simona Bartolena
assistente alla regia
Valentina Paiano
scene e costumi
Aurelio Colombo
Questa è la pianta con i posti disponibili nel giorno che hai scelto, usa i tasti + e - per modificarne le dimensioni, clicca e trascina per spostarti, fai click sui posti che hai scelto e completa l'acquisto effettuando il pagamento, riceverai i biglietti direttamente nella tua casella email.